CORSI DI FORMAZIONE

HOME / SERVIZI / CORSI DI FORMAZIONE

CORSI DI FORMAZIONE

Gli strumenti Ateq si contraddistinguono per la loro facilità di utilizzo. Nonostante questo, nell’ambito della partnership con i suoi clienti, ATEQ ITALIA mette a disposizione un catalogo di attività formativa completo.
I nostri corsi sono rivolti all’operatore: per imparare a sfruttare al 100% le peculiarità dello strumento, ottimizzando il collaudo. Al tecnico: per intervenire nel caso di anomalie nel ciclo di collaudo e al responsabile: per gestire tutti i dati di collaudo, anche in ottica industria 4.0.


PERCHÉ
La formazione prevede l’alternanza di contenuti teorici e prove pratiche e permette di acquisire tutte le competenze per ottimizzare le prestazioni del collaudo imparando ad utilizzare al meglio gli strumenti Ateq.


FORMAZIONE SU MISURA
Ciascun corso di formazione viene “cucito su misura” e calibrato in funzione dell’applicazione e delle esigenze del cliente.

DOVE
I corsi di formazione possono essere organizzati presso la sede di Ateq Italia o presso la sede del cliente.


CORSO DI TENUTA

In questo corso imparerete i principi fondamentali dei controlli di tenuta in ambiente industriale. La gestione ed impostazione dei parametri operativi degli strumenti di tenuta Ateq. Analisi e rapida diagnosi delle problematiche di collaudo.

A chi è rivolto
Operatori che desiderano acquisire una logica diagnostica efficiente nella gestione dei controlli di tenuta.

Contenuto della formazione

– Teoria dei controlli di tenuta
– Presentazione degli strumenti controllo tenuta ATEQ
– Descrizione del ciclo di funzionamento degli strumenti
– Descrizione del pannello comandi e del pannello posteriore degli strumenti
– Come programmare gli strumenti (teoria e prove pratiche)
– Interpretazione dei risultati e messaggi degli strumenti
– Utilizzo del calibratore di perdite e delle perdite campione
– Prove pratiche

Durata
8 ore


CORSO DI PORTATA

In questo corso imparerete i principi fondamentali delle misure di portata in ambiente industriale. La gestione ed impostazione dei parametri operativi degli strumenti di portata Ateq. Analisi e rapida diagnosi delle problematiche di collaudo.

A chi è rivolto
Operatori che desiderano acquisire una logica diagnostica efficiente nella gestione delle prove di portata.

Contenuto della formazione
– Teoria delle prove di portata
– Presentazione degli strumenti di misura portata ATEQ
– Descrizione del ciclo di funzionamento degli strumenti
– Descrizione del pannello comandi e del pannello posteriore degli strumenti
– Come programmare gli strumenti (teoria e prove pratiche)
– Interpretazione dei risultati e messaggi degli strumenti
– Utilizzo del calibratore di portate e degli ugelli campione
– Prove pratiche

Durata
8 ore


CORSO TECNICO TENUTA

In questo corso imparerete i principi fondamentali dei controlli di tenuta in ambiente industriale. Riconoscere se le problematiche di collaudo dipendono dallo strumento a dall’ambiente circostante. Risoluzione dei problemi a seguito di un messaggio di errore dello strumento. Conoscenza dei componenti degli strumenti di prova tenuta Ateq. Esecuzione manutenzione di primo livello.

A chi è rivolto
Tecnici e operatori di manutenzione che desiderano acquisire una logica diagnostica efficiente nella gestione delle anomalie nei controlli di tenuta.

Contenuto della formazione
– Teoria dei controlli di tenuta
– Descrizione del ciclo di funzionamento degli strumenti di prova tenuta ATEQ
– Descrizione dei circuiti pneumatici ed elettronici degli strumenti di prova tenuta ATEQ
– Installazione degli strumenti e manutenzione preventiva
– Verifiche, controlli e diagnosi di problematiche pneumatiche/elettriche/elettroniche
– Modalità di intervento e ripristino in caso di anomalie
– Procedure di verifica buon esito dell’intervento
– Prove pratiche

Durata
8 ore


CORSO TECNICO PORTATA

In questo corso imparerete i principi fondamentali delle misure di portata in ambiente industriale. Riconoscere se le problematiche di collaudo dipendono dallo strumento a dall’ambiente circostante. Risoluzione dei problemi a seguito di un messaggio di errore dello strumento. Conoscenza dei componenti degli strumenti di prova tenuta Ateq. Esecuzione manutenzione di primo livello.

A chi è rivolto
Tecnici e operatori di manutenzione che desiderano acquisire una logica diagnostica efficiente nella gestione delle anomalie nelle misure di portata.

Contenuto della formazione
– Teoria delle misure di portata
– Descrizione del ciclo di funzionamento degli strumenti di misura portata ATEQ
– Descrizione dei circuiti pneumatici ed elettronici degli strumenti di misura portata ATEQ
– Installazione degli strumenti e manutenzione preventiva
– Verifiche, controlli e diagnosi di problematiche pneumatiche/elettriche/elettroniche
– Modalità di intervento e ripristino in caso di anomalie
– Procedure di verifica buon esito dell’intervento
– Prove pratiche

Durata
8 ore

Back to Top